Nel febbraio 2009, la Lande Spa è stata incaricata del progetto di recupero e valorizzazione della Tomba della Montagnola, nel comune di Sesto fiorentino (FI), grazie ai finanziamenti TAV relativi alla Linea ferroviaria AV/AC Bologna-Firenze. ...
Archi e piattabande, elementi architettonici dalla funzione statica fondamentale e insostituibile, costituiscono due componenti caratterizzanti di quasi tutti gli edifici storici, in particolare di quelli etruschi e romani. [caption i...
Le fibre polimeriche rappresentano un tipo di materiale altamente tecnologico, ormai da lungo tempo utilizzato nel campo dell’edilizia per le proprie caratteristiche di alta resistenza meccanica. Ormai tali materiali sono correntemente u...
Il progresso scientifico ha consentito a discipline e campi di ricerca molto tradizionali come l’archeologia di usufruire di strumenti tecnologici e innovativi per ottenere risultati sempre più precisi, perseguendo un approccio multidisciplina...
La documentazione richiesta dalla procedura in materia di verifica preventiva dell’interesse archeologico (art.95 DLgs 163/2006) non consente, da sola, di pervenire ad una definizione certa del “rischio archeologico”. Per questo motivo, una vol...
Nel giugno del 2015 il Comune di Vibo Valentia ha stipulato un contratto con Lande SPA, affidandole la Progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori concernenti il “Parco Archeologico Urbano della città Hipponion – Valentia”, lavori che ...